Docenti in quarantena fiduciaria o in isolamento perché risultati positivi al Covid

L’Istituto, adeguandosi alla normativa vigente (Ipotesi di Contratto Integrativo sulla D.D.I. - Note operative Miur 09/11/2020) comunica che la DDI sarà svolta anche dal docente in quarantena fiduciaria o in isolamento fiduciario, ma non in stato di malattia certificata, esclusivamente per le proprie classi, ove poste anch’esse in quarantena fiduciaria. Nel caso in cui le classi svolgano attività in presenza, il docente svolgerà la DDI se sarà possibile garantire la vigilanza.

 

Alunni positivi a lungo termine

L'Istituto, adeguandosi alla normativa vigente (Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.92 del 15/10/2020 All. A), comunica che:

gli allievi che risultassero POSITIVI al TEST MOLECOLARE (anche a bassa carica) ma non presentassero più sintomi, da almeno una settimana, potranno interrompere l’isolamento (almeno 21 giorni dalla comparsa dei sintomi o, in caso di soggetti asintomatici, dall’effettuazione del tampone risultato positivo).

 

In tali condizioni il Dipartimento di Prevenzione redigerà l'Attestazione di guarigione che DOVRA' essere presentata per la riammissione a scuola.