Come già avviato in diverse regioni italiane, prenderà avvio la sperimentazione della dematerializzazione del libretto delle giustificazioni per la specializzazione di Informatica dal giorno 3 febbraio 2020.
Sono state avvisate le famiglie mediante il registro elettronico e informati i docenti della specializzazione per ottenere il loro consenso.
L’adozione di questo sistema assicurerà ai genitori un controllo maggiore sulle assenze e, quindi, sul percorso scolastico dei figli; pertanto, gli stessi, sono invitati a custodire la password in forma riservata.
Si ribadisce che la sperimentazione verrà attivata solo ed esclusivamente per la specializzazione di Informatica e riguarderà solo ed esclusivamente le giustificazioni concernenti le assenze e non le entrate in ritardo anticipate o le uscite anticipate.

Si ricorda che l'utilizzo della funzione "giustificazioni on-line" da parte di soggetti non autorizzati, diversi dai genitori dell'alunno e all'insaputa degli stessi, oltre a costituire violazione delle norme sulla privacy, può configurare il reato di frode contro l'amministrazione e costituisce delitto contro la fede pubblica (art. 491-bis del Codice Penale, Titolo VII). In generale, i genitori sono ovviamente tenuti alla responsabile vigilanza sui comportamenti e sulla presenza dei propri figli a scuola, anche attraverso l'utilizzo e la corretta gestione di questo servizio.

 

vedi Circolare n. 145 del 27.01.2020